Azienda Produzione

 

PRODUZIONE


Kaama disegna e produce abbigliamento tecnico professionale per amministrazioni pubbliche e aziende da oltre 40 anni.
In questa pagina abbiamo il piacere di raccontarvi la storia dei nostri prodotti, nella cui realizzazione mettiamo tutto il nostro impegno e passione.

RICERCA & SVILUPPO un team di esperti è alla continua ricerca delle ultime innovazioni in termini di tessuti, accessori e metodologie costruttive. Questa continua ricerca ci permette di essere sempre al passo con i tempi e all’avanguardia in termine di tecnologie, per portare i massimi benefici possibili in termini di comfort e sicurezza ai nostri clienti. Il comfort al servizio della sicurezza…

DISEGNO MODELLISTICA le nostre modelliste studiano i modelli dei prototipi, disegnando le varie parti da cui è composta una giacca o un pantalone. Da questa operazione viene elaborato un piazzato che poi servirà per il taglio dei singoli pezzi. Durante questa fase tutta la nostra attenzione è posta sull’elevato comfort ergonomico che siamo determinati ad offrire ai nostri clienti

STESURA E TAGLIO TESSUTI i tessuti necessari alla confezione del capo vengono stesi su tavoloni da lavoro mediante l’utilizzo di appositi macchinari, viene steso sopra il piazzato in carta dove sono disegnati i singoli pezzi, che poi vengono tagliati

APPLICAZIONE BANDE O LOGHI TRANSFER O RICAMI eventuali bande rifrangenti o personalizzazioni (ad esempio loghi transfer) vengono applicate in questo momento tramite la pressa a caldo. In caso di loghi applicati tramite ricamo invece le parti della giacca interessate vengono inviate presso il ricamatore

INIZIO CONFEZIONE i vari pezzi ora pronti iniziano ad essere assemblati l’uno all’altro grazie all’utilizzo delle macchine da cucire. Durante questa procedura è necessaria una grande esperienza, in quanto le cuciture devono essere fatte seguendo precisi standard e determinate modalità che porteranno poi il capo ad avere l’alta qualità finale da noi attesa. Vengono inoltre applicate le cerniere e i bottoni che il capo prevede

















APPLICAZIONE NASTRATURE a metà della confezione il capo, se realizzato in materiali che lo prevedono, viene nastrato, ovvero vengono applicati a caldo, tramite apposito macchinario, dei film di materiale impermeabile su tutte le cuciture, per impermeabilizzare il capo

CONTROLLO QUALITA’ NASTRATURE effettuiamo controlli per testare la tenuta delle nastrature e l’impermeabilità del capo

TERMINE CONFEZIONE finita la nastratura il capo torna al reparto confezione, dove viene terminato. In questa fase si effettuano gli ultimi accorgimenti di confezione e si perfeziona il capo

CONTROLLO QUALITA’ FINALE al termine di tutti questi processi, viene effettuato il controllo dell’intera qualità del capo, dalle cuciture, ai loghi, alle cerniere, in modo da attestarne l’effettiva qualità. Questi controlli sono inoltre previsti dalla normativa ISO 9001 a cui la nostra azienda è certificata ormai da molti anni